
Jeux et écologie en classe de FLE
Jeux et écologie en classe de FLE
Journées Pédagogiques des Pouilles 2025
GIORNATA DI FORMAZIONE DEI DOCENTI DI LINGUA FRANCESE
Lunedì 7 aprile | I.I.S. MARCO POLO BARI
L’Alliance Française Bari, in collaborazione con la Federazione delle Alliances Françaises d’Italia, la casa editrice Bioviva e l’I.I.S. Marco Polo, con il sostegno dell’Institut Français Paris (Fonds médiathèque), Jakala e Alliance Française Torino presenta “Jeux et écologie en classe de FLE“, una giornata formativa rivolta ai docenti di francese del sistema scolastico.
Questa formazione affronta due concetti fondamentali per un insegnamento della lingua francese radicato nella realtà contemporanea. In primo luogo, la dimensione ludica: si apprende più facilmente divertendosi; in secondo luogo, il concetto interdisciplinare di ecologia: le nuove generazioni dovranno, prima o poi, intervenire per “salvare” il pianeta.
La mattinata di formazione sarà dedicata all’intervento di Jean-Thierry Winstel, cronista televisivo su Canal+ e France 5 per tematiche ambientali; ha compreso molto presto la necessità di trasformare i modelli economici attuali per anticipare meglio i cambiamenti globali e massicci, come il cambiamento climatico o la scomparsa della biodiversità. Jean-Thierry Winstel è anche uno dei pionieri dell’imprenditoria responsabile in Francia. Fondatore delle casa editrice Bioviva già nel 1996, e della società di consulenza Bioviva Développement Durable nel 2003.
Il pomeriggio di formazione sarà incentrato su laboratori pratici, durante i quali gli insegnanti lavoreranno sull’utilizzo didattico di tre giochi ideati da Bioviva: Défis nature, Jeux d’évasion e Grand jeu. Alla fine dei laboratori e fino a esaurimento scorte, gli insegnanti potranno conservare alcuni giochi.
Durante la giornata formativa saranno anche presenti delle case editrici per presentare le novità editoriali per l’insegnamento della lingua francese.
Vi ricordiamo che questa formazione è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Vi invitiamo pertanto a iscrivervi sul nostro sito e sulla piattaforma SOFIA.
Il programma
8.30 – 9.00 | Accoglienza dei partecipanti
9.00 – 9.30 | Saluti istituzionali
Rosa Scarcia – Dirigente scolastico I.I.S. Marco Polo
Geoffrey Félix – Coordinatore Alliances françaises Italie
Serge D’Oria – Direttore Alliance Française Bari
Michel Vergne – Direttore pedagogico Alliance Française Bari
9.30 – 11.00 | Jeux et écologie en classe de FLE
Jean-Thierry WINSTEL, Dirigeant-fondateur de Bioviva
11.00 –11.30 | Pausa
11.30 – 12.30 | Jeux et écologie en classe de FLE
Jean-Thierry WINSTEL, Dirigeant-fondateur de Bioviva
12.30-13.00 | Présentation des nouveautés éditoriales
13.00 – 14.00 | Pausa pranzo
14.00 | Ripresa dei lavori
14.00 – 15.15 | Atelier A – “Didactiser Défis nature”
Maria LACAITA – I.I.S. Marco Polo
Diane GUERRIER – Alliance Française Bari
14.00 – 15.15 | Atelier B – “Didactiser Grand jeu”
Alessandra BERTOSSI- I.I.S. Marco Polo
Nora FANIZZI – Alliance Française Bari
14.00 – 15.15 | Atelier C – “Didactiser Escape game”
Emanuela CARLONE – I.I.S. Marco Polo
Michel VERGNE – Alliance Française Bari
15.15 – 16.30 | Ripetizione ateliers A, B, C
16.30 – 17.45 | Ripetizione ateliers A, B, C
17.45 – 18.15 | Chiusura dei lavori. Prospettive. Consegna degli attestati.
ISCRIZIONI
La giornata di formazione è rivolta a tutti i docenti di lingua francese del sistema scolastico di ogni ordine e grado.
Per iscriversi è necessario compilare il form
ISCRIZIONE SULLA PIATTAFORMA SOFIA
La giornata formativa Jeux et écologie en classe de FLE, proposta dalla Alliance française di Bari, è parte integrante dell’offerta formativa della Federazione delle Alliances Françaises d’Italia, Ente accreditato e soggetto qualificato e riconosciuto per la Formazione del Personale della Scuola secondo la direttiva 170/2016.
I docenti che partecipano alle iniziative promosse e sostenute da tali enti hanno diritto all’esonero dal servizio, secondo le disposizioni vigenti.
L’iniziativa formativa è presente su SOFIA con il numero 98201 – Chiave di ricerca: Pouilles 2025. Edizione Bari (7 aprile 2025)
INFORMAZIONI
Per informazioni aggiuntive:
- vieni a trovarci nella nostra sede (Come raggiungerci)
- scrivi una mail a info@afbari.it
- chiamaci al +39 080 5210017
- scrivici su whatsapp al +39 080 5210017
Dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 18.00.
L’Associazione Culturale Italo Francese - Alliance Française di Bari è stata fondata nel 1955 con la missione di attuare qualsiasi iniziativa intesa a incrementare la migliore reciproca conoscenza e la maggiore cordiale amicizia fra le due nazioni, favorendo, in particolar modo, i rapporti culturali tra l’Italia meridionale e la Francia sotto tutti gli aspetti: linguistico, letterario, scientifico, storico, giuridico, economico, artistico.